I container, internamente in acciaio speciale Corten, sono costruiti su nostro
disegno autocad.
Le saldature tra le varie parti sono realizzate a filo continuo.
Le Pareti in lamiera grecata di spessore 1,6 e 2 mm, vengono saldate alla
struttura portante che è realizzata da profili in acciaio presso-piegato. I
Longheroni, le Traverse e i Montanti hanno uno spessore di 5/6 mm.
I Longheroni e le traverse sono saldate ai
Blocchi d'angolo/strong>
ISO 1161 posti sugli 8 vertici.
Il portellone a 2 battenti presente sul lato corto permette l'apertura totale
senza limiti in larghezza.
Il sistema di chiusura è a
doppia asta zincata,, dotato di maniglie zincate con nottolino occhiello
per lucchetto.
Le ante in ferro sono fissate ai montati tramite quattro robuste cerniere dotate
di una specifica guarnizione in gomma EPDM che rende la chiusura stagna
ad acqua e aria.
Il Pavimento è costituito da un paiolo di legno da 30 mm di spessore in
compensato marino trattato con resine fenoliche (trattato con anti tarma
in conformità alle normative internazionali).
Il pavimento in legno è rivettato su traverse di fondo. L'aerazione avviene
tramite 4 bocchette o ventilatori in plastica posizionati sulle due pareti laterali
in alto (disponiamo di container con 10 bocchette ventilazione per lato).
Abbiamo in dotazione i Twist
interbloccanti per mettere in sicurezza i container sovrapposti. TARGHETTA CSC:
i nostri container ISO presentano sull'anta sinistra in basso, una Targhetta
in acciaio inox detta
Targhetta CSC "Container
Safety Commition" - vedi convenzione di Ginevra del 1972. Questa targa
identificativa riporta le caratteristiche tecniche del container, le misure,
i pesi di carico lordo e netto e infine il codice di riferimento del prototipo
che è stato testato per poter avere l'idoneità al trasporto di merce sotto sigilli
doganali.
VANTAGGI
I Container Marini Shelter sono fatti di Cor-ten Steel S355 lega super resistente
alla ruggine
TRASPORTABILITA':La targhetta CSC consente trasporto via camion, treno e nave.
I container shelter partono per la destinazione finale già allestiti. Lo Spessore delle lamiere, delle pareti e del tetto è di circa mm 2.
SICUREZZA: I container vengono certificati da Enti quali il Rina, che ne attesta
la sicurezza per la movimentazione e il trasporto. ROBUSTEZZA struttura in ferro saldato autoportante può essere movimentata
e sollevata con tutti gli apparati fissati all'interno.
PARETI TETTO : Le Lamiere grecate
in Corten steel vengono saldate a filo continuo, in linea con le normative
. COIBENTAZIONE : Pannelli sandwich
su pareti e soffitto, spessori da mm 40 a mm 160 coibentano perfettamente.
GRIGLIE DI AREAZIONE: in ferro zincato, acciaio inox, alluminio, plastica di
tutte le dimensioni. .
DISLOCAZIONE: camion Gru, oppure con slittoni sotto. Possono essere raggiunti
i luoghi più remoti.
FACILITA' INSTALLAZIONE : Pavimento
flottante e telai, he consente la creazione di una intercapedine dove ossono
correre i cavi.
ANCORAGGIO: Il container si ancora facilmente a terra tramite i Blocchi
d'angolo che vengo assicurati ai nostri
Twist Lockers Speciali.
PORTE E FINESTRE. Porte in ferro con aste di chiusura, portee e finestre
in alluminio, Porte Rei 120
Tutti gli accessori.
VELOCITA' : le consegne sono rapide e normalmente non superano i 60 giorni
solariECONOMICITA' : I nostri Container sono la scelta che fa risparmiare.
TERRAZZE SCALE : tetti calpestabili Da oltre quaranta anni siamo al servizio dei nostri clienti, Waldem è
un Marchio Registrato.
se sei interessato approfondisci con noi, non rimarrai deluso. I prezzi devono
sempre essere Confermati.