8' 10' 20' 30' 40' sono misure standard che consentono di risparmiare.
Al di fuori di queste misure si eccede il limite della trasportabilità standard.
Pratici, rimovibili in qualsiasi momento. Sono robusti.
Cabine Container da porre a distanza di sicurezza dagli edifici.
La struttura è realizzata con profili robusti aventi spessore di 3/4 mm
La robustezza garantisce il sollevamento con serbatoi dell'acqua.
Il basamento molto robusto è in grado di sostenere carichi pesanti.
Movimentazione tramite Blocchi d'angolo posti sugli estremi angolari o tramite
le tasche per le forche
I Container Shelter Caldaia sono totalmente in ferro saldati continuativamente
a filo.
Le lamiere grecate delle pareti e del tetto hanno uno spessore di circa
mm 2 e sono saldate a filo continuo.
Possono essere installate coibentazioni resistenti al fuoco EI 120 minuti
Le Verniciature epossidiche interne e esterne consentono al container di resistere
ad ambienti aggressivi
Verniciature Intumescenti su metallo con certificazione
Impianti elettrici conformi alla normativa Atex Ex.
I container inoltre devono essere all'ineati con le normative che riguardano
i locali tecnici per caldaie.
La Targhetta CSC rende i container Iso Marini donei per trasporto su navi,
vagoni e camion
Costi di spedizione in export bassissimi, questo permette cliendi di partecipare
a bandi gara internazionali. Il pavimento normalmente è in lamiera mandorlata.
Container Shelter per caldaie a biomasse e Container
per Cippato.
Il container viene diviso, una parte viene dedicata alla caldaia e una parte
dedicata al deposito del cippato o Pellet Una Coclea preleva il cippato e lo incanala in una tramoggia per l'alimentazione
cippato
Oppure un container al piano superiore per il deposito del cippato che
va alla caldaia per gravità.
Lo stesso container è aperto sopra può essere utilizzato per trasportare il
cippato. Il cippato scende nel container caldaia per gravità e quindi
non c'è bisogno di alcuna coclea. Sulle pareti laterali vengono installate una o più feritoie grigliate
di dimensione idonea.
Sono previste aperture o porte a doppio battente laterali
tetti apribili open top con tetto rigido o telone
FISSAGGIO interno a parete o pavimento s
Container con Pannelli solari a tubi
AVORAZIONI E ALLESTIMENTI SU CONTAINER
Il Cor-ten Steel S355, di cui sono composti i containers,
è l'acciaio super resistente alla ruggine Lo Spessore delle lamiere, delle pareti e del tetto
è di circa mm 2. Le lamiere grecate in Corten steel vengono
saldate a filo continuo, in linea con le normative . L’interno dei container viene, se richiesto,
coibentato con pannelli sandwich. AREAZIONE: griglie in acciaio zincato o
in alluminio esattamente dove servono e cioè in particolare dietro a ciascun
Inverter e sulle porte. COIBENTAZIONE : Pannelli sandwich su pareti
e soffitto, spessori da mm 40 a mm 160. TRASPORTABILITA':possono essere facilmente trasportati
via camion, treno e nave. I container possono essere collaudati in casa e poi
partire per la destinazione finale già allestiti. I container appoggiati sugli skid vengono trascinati
nei cantieri ROBUSTEZZA struttura in ferro saldato autoportante
può essere movimentata e sollevata con tutti i quadri elettrici interni, e i
trasformatori, anche i più pesanti. FACILITA' INSTALLAZIONE : pavimento flottante che
consente la creazione di una intercapedine dove ossono correre i cavi.
DISLOCAZIONE: camion Gru, oppure con slittoni sotto. Possono essere raggiunti
i luoghi più remoti. Il container si ancora facilmente a terra tramite
i Blocchi
d'angolo che vengo assicurati ai nostri
Twist Lockers Speciali. VELOCITA' : le consegne sono rapide e normalmente
non superano i 60 giorni solariECONOMICITA'
: I nostri Container sono la scelta che fa risparmia, SICUREZZA : I container vengono certificati da Enti
quali il Rina, che ne attesta la sicurezza per la movimentazione e il trasporto.
FORATURE CON TELAIO SALDATO
fori intelaiati semplici con cornice in tubolare saldata su parete grecata da
mm 40/50 sp 2
dimensioni : fori da mm 100x100 a mm 2500 x 2500
Internamente possono essere saldate delle pareti a nicchia
I fori possono essere chiusi con piastre.
Le piastre possono essere forate per il passaggio dei cavi.
Sui fori intelaiati si installano gli Sportelli con chiusura .
GRIGLIE SU CONTAINER
Sportelli di varie dimensioni per il passaggio dei cavi o per qualsiasi applicazione.
tenuta ad acqua o certificati antincendio.
GRIGLIE ACCIAIO O ALLUMINIO
Sui fori intelaiati vengono montate diverse tipologie di griglie di ventilazione,
in plastica (uso comune) , in acciaio /alluminio (uso tecnico).
Le più usate sono le Griglie in acciaio zincato con alette SP 12/10, Inclinazione
40°, doppia nervatura, passo 50, retina interna metallica,
Possibilità di filtro a scorrere internom rimuovibile, intercambiabile.
Simensioni :da 200x 200 a 2400 x 2400 (intere pareti grigliate)
. Speciali griglie anti sabbia MONTAGGIO VENTILATORI:
vengono montati sui telai per garantire un ricambio forzato dell'aria
GRIGLIE REI
Sui fori intelaiati vengono installate GRIGLIE REI 60 e 120
In materiale resinoso o con chiusura a ghigliottina
Sistema di auto chiusura nel caso di incendio: Varie dimensioni
REALIZZAZIONE DI IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE
IMPIANTO
ELETTRICO certificato. Entro Tubo in PVC autoestinguente a Vista
220 Volts e 380 Volts a norma con certificazione legge 37 del 2008,
Le linee vengono protette dai magnetotermici differenziali . A soffitto vengono
fissati diversi punti luce:
Plafoniere stagne luce Neon, Led o lampadina tradizionale
Prese 10 e 16 ampere con massa terra.
Quadri interni ed esterni per prese elettriche.
A richiesta norma Atex (antideflagrante) per varie zone di pericolo Cablaggio
cavi
1)
MONOBLOCCO FINESTRA, può essere estratto durante i trasporti
Potenza 9000 BTU o 18000 (con pompa di calore)
2) SPLIT E DUAL SPLIT, da 9000 btu a 36000 btu, con tubi in rame, unità esterna
Sporgente
POTENZA 9000 BTU o 36000 (con pompa di calore)
3) Condizionatori Atex anti deflagranti per materiali infiammabili
4) Gruppi frigoriferi media temperature e bassa temperatura
Sui fori intelaiati sopra indicati possiamo installare
finestre specifiche per container sono dotate di telaio e controtelaio. Apertura anti infortunistca, con mezzo vetro a scorrere
lateralmente (a norma con leggi sicurezza nei cantieri) Le finestre possono essere blindate per bloccare i
ladri. dimensione da mm 700 x 2100 a mm 1300 x 2100 Finestre tipo vasistas con apertura tipo Vasistas
con cerniere in basso e fermo superiore Finestre con apertura anta ribalta
Sui fori intelaiati sopra indicati possiamo installare
Porte in alluminio con telaio/controtelaio
anta singola o doppia
ante cieche o vetrate
vetro spessore 4 mm e
barrette di protezione all'esterno
vetri anti sfondamento, vetri doppia
porta con finestra incassata nell'anta
griglie sopra e sotto.
catenacciolo di chiusura
Maniglioni antipanico
ante ciehce coibentate iniettate con poliuretano espanso 4 cm
2) PORTE REI 60 - 120 REVERSIBILI
PORTE singola anta o doppia anta
anta di sinistra semfissa con catenaccio sopra e sotto,
due lamiere di contenimento zincate e verniciate contenenti lana roccia e conglomerati
ignifughi
quattro cerniere per anta ,
serratura a cilindro con 3 punti di chiusura
doppia guarnizione per esterni
3) PORTE IN CARPENTERIA REALIZZATE IN OFFICINA
Le porte in carpenterie fatte in officina sono hanno una rifinitura grezza
ma, sono molto robuste
SINGOLA O DOPPIA ANTA, anche sdoppiate, lamiera liscia o grecata.
Carpenteria pesante porta una grande robustezza e resistenza.
Le guarnizioni sono di tipo "J" in EPDM gomma o di tipo Tubolare
Automobilistico
Chiusura con Aste oppure con maniglie semplici o maniglioni antipanico.
Cerniere robuste tipo Container,
PORTELLONI APRIBILI A SBALZO
ANCHE CON PISTONI A GAS O IDRAULICI
l'anta si apre e si ferma in orizzontale
L'anta inferiore può essere utilizzata anche come piano di camminamento.
Vengono forniti dei piedini avvitabili sotto.
I materiali delle ante possono essere in alluminio oppure in ferro.
in altri casi si utilizza il pannello sandwich oppure il legno
4) ANTE ENEL PER CABINE ELETTRICHE
in Ferro oppure in Vetroresina,
SERRATURA AREL con blocco chiave per ambienti trasformatore
Griglie di areazione a profili sovrapposti nella parte superiore e nella parte
inferiore.
Predisposizione per montaggio serratura Arel 5
6) PORTE SCORREVOLI IN BINARI o ANTE APPESE A CARRUCOLE SCORREVOL aperture
laterali per accedere comodamente alla merce
viene fissato un tubolare di rinforzo,
binari zincati per lo scorrimento delle ante pannelli sandwich oppure
lamiere in ferro ripiegate e rinforzate.
7) TELONE LATERALE SCORREVOLE CON CARRUCOLE
Telone in PVC
Ganci sotto con cavi oppure con fibbie per garantire miglior tenuta
Sui container 40' è previsto un tubolare centrale verticale per evitare che
il tetto si incurvi.
8) SEZIONI SMONTABILI O PORTELLONI IMBULLONATI RIMUOVIBILI
I portelli imbullonati e rimovibili consentono al container di mantenere
un'alta resistenza strutturale.
Guarnizioni di tenuta stagna.
VERNICIATURA CONTAINER, PROTEZIONE RUGGINE
Verniciatura esterna standard ciclo marino prevede:
Su Lamiere preventivamente sabbiate SA 2,5,
Primer a base di zinco spessore 30 mic. DFT.
Primer a base di epoxy spessore 40 mic. DFT.
Vernice per ambiente marino a base di clorurato e caucciù oppure poliuratanica
spessore 40 mic. DFT.
Cicli di verniciature particolari aderenti a Vostre specifiche.
Eventuale Sabbiatura e Verniciatura Cicli C3 C4 C5 certificati
Ritocchi
COIBENTAZIONE ISOLAMENTO>
la coibentazione viene installata all'interno su pareti, soffitto.
se richiesto sotto al piano di camminamento.
PPannelli coibentanti hanno proprietà isolanti e fono assorbenti/antirumore
1) Pannelli sandwich in poliuretano espanso ad alta densità tra due lamiere
4 decimi zincate a fuoco e pre-verniciate
Spessore pannelli da mm 40 a 120, Spessore lamiere 5 decimi
DDensità media: 40-60 Kg/m , Reazione al fuoco: classe 2B
2) Coibentazioni in classe 0 con Lana di Roccia
Alta resistenza al fuoco,
Alto potere fonoassorebente
3) Coibentazioni REI 60 / REI 120
Nr. 2 lamine microgrecate in acciaio zincato preverniciato vernici tumescenti,
Colore bianco grigio spessore 0,6 mm; interposizione di lana di roccia
e conglomerato cementizio
Certificazione tenuta al fuoco garantita da ENTE di collaudo
4) Coibentazioni fono assorbenti
pannelli sandwich in con lana di roccia a fibre orientate
spessori da mm 50 a mm 120
trattengono da 30 a 50 decibel
FISSAGGIO
IMPIANTI E QUADRI CONTAINER
Il fissaggio dei quadri è un aspetto molto importante.
Fissaggio a pavimento tramite Telai saldati
Fissaggio dei pannelli e dei quadri su Profili Unistrut fissati a parete
Piastre filettate scorrono all'interno dei profili Unistrut
Staffe di fissaggio sulle pareti
CorCorde e tiranti fissati agli antelli saldati ai lingheroni del container
PAVIMENTO CONTAINER
Il container normalmente prevede un paiolo di legno multistrato trattato con
resine fenoliche.
un'ottima e robusta superficie per molte realizzazioni
Sopra il multistrato marino pre-esistente si possono realizzare diverse finiture
:
1) strato in gomma a Bolli, resistente, antiscivolo, antistatico, antivibrante.
2) Monotelo in PVC senza giunzioni colore grigio/azzurro, spessore mm
2, con alta ruvidità tipo R10.
3) lamiera mandorlata o striata in ferro o Alluminio
4) Pavimento flottante rialzatocon piedini regolabili, Strutture e telai rialzati
con botole per quadri elettrici
TETTO CONTAINER CALPESTABILE TERRAZZE
I tetti dei container possono essere rinforzati e resi sicuri per il camminamento:
1) Botole, coperchi, sezioni asportabili
2) predisposizioni per torrini di aspirazioni
3) attacchi, telai, per impianti, cooler, piping, marmitte, ecc.
4) attacchi per impianti fotovoltaici
6) Parapetti ringhiere
7) Pannelli Fotovoltaici, pali per turbine eoliche
8) Antenne satellitari, ripetitori del segnale
Da oltre quaranta anni siamo al servizio dei nostri clienti, se sei interessato
approfondisci con noi, non rimarrai deluso, i prezzi vanno sempre confermati
dall'ufficio.Waldem è un marchio Registrato. I prezzi se presenti vanno sempre
confermati in ufficio